PICI
I pici sono una pasta di semola di grano duro trafilato al bronzo con lenta essiccazione ad una temperatura di circa 60° C. circa. La preparazione consiste nell'”appiciare”, cioè lavorare a mano la pasta tirandola fino a creare uno spaghetto lungo e corposo.
La Trafilatura in bronzo rende la pasta ruvida e polposa, qualità che le permettono di assorbire bene i condimenti.
Prodotto tipico della Valdichiana.
Confezione da 500 grammi.
Il sugo all’aglione insieme ai pici è un piatto della tradizione contadina. Si è diffuso dalla Val di Chiana a tutta la Toscana, e rappresenta la cucina genuina e dai sapori decisi.
L’aglione di Chiana è un prodotto prezioso che sta diventando sempre più raro. Si presenta con bulbi giganti di colore bianco, tendente all’avorio e di forma quasi sferica. Ognuno di essi contiene circa sei bulbi separati e di grandi dimensioni. Il gusto è estremamente delicato, un’eccellenza da impiegare in molte ricette.
Ottimi anche con la salsa tartufata, con aglio, olio extra vergine d’oliva e peperoncino oppure con semplice pomodoro e basilico.
Assaggia gli altri liquori del LIQUORIFICIO D’ABRUZZO presenti nel nostro negozio.
Pensavi che il pesce fresco non si potesse comprare su internet? Fai un giro su PESCOLO e scoprirai che potrai averlo a casa con un semplice click.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.