Verdicchio di Matelica Terre di Valbona – Belisario – 75 cl
Formato: 1 Bottiglia da 75 cl
Descrizione
Il vino Verdicchio di Matelica Terre di Valbona Belisario è realizzato solo con uve di Verdicchio selezionate ogni anno tra i migliori vigneti dell’azienda in modo da ottenere il migliore standard raggiungibile. Inoltre è l’etichetta che più esprime l’eccellente rapporto qualità/prezzo della Belisario. Caratterizzato da una filosofia produttiva ed organolettica di vino bevibile, facile, accattivante ma completo, è adatto al consumatore disattento ma intrigante per l’esperto degustatore.
All’olfatto rileva profumi di acacia e ginestra mentre al palato risulta ricco, sapido, fresco di acidità e di buona struttura. In conclusione è abbinabile secondo i canoni più classici del verdicchio: pesce, antipasti caldi e freddi, carni bianche delicate, formaggi e primi piatti. meglio se bevuto fresco a 12°C.
Caratteristiche principali
- Vigneti: selezionati nell’Alta Valle Esina (Matelica) sottovalle “Valbona”
- Giacitura: collinare
- Esposizione: sud
- Altitudine: da 350 a 450 mt slm
- Terreno: sciolto
- Sesto di impianto: 3×2 o 2.9×1.1
- Interfila: lavorato
- Allevamento: doppio capovolto e gujot
- Vitigno: Verdicchio clone matelicese a grappolo serrato
- Vendemmia: definita in base alle curve di maturazione di zuccheri, acidità totale, ph
- Vinificazione: in riduzione con neve carbonica in bianco termocondizionata previa pulizia dei mosti per flottazione e pressatura soffice sotto vuoto.
- Piede di fermentazione: saccharomices bayanus
- di fermentazione: 14-15°C
- Durata della fermentazione: 20 gg ca.
- Serbatoi: acciaio inox 300 hl
- Maturazione: 4 mesi in serbatoi acciaio inox
- Gradazione alcolica: 12,5%
Consigli
In aggiunta al Verdicchio di Matelica assaggia anche gli altri vini presenti in FRESCOFACILE.
Pensavi che il pesce fresco non si potesse comprare su internet? Fai un giro su PESCOLO e scoprirai che potrai averlo a casa con un semplice click.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.